Il vetro è un materiale molto delicato, e può ovviamente essere soggetto a rotture e danneggiamenti.
Cosa fare quando si rompe una vetrata artistica?
Tutto dipende dall’entità del danno: ad esempio nel caso di una vetrata rilegata a piombo è possibile sostituire il pezzo di vetro danneggiato, mentre nel caso di un vetro in fusione in base al problema si può trovare la corretta soluzione.
Nel nostro laboratorio siamo in grado di restaurare le vostre vetrate – sia antiche che più recenti – e di riparare i vostri lampadari, specchi, tavolini, sopraluce oppure gli inserti di vetro dei monumenti funebri. Nel caso in cui il danno non sia riparabile vi possiamo suggerire la soluzione più adatta alle vostre esigenze. In ogni caso la consulenza è GRATUITA!
E, siccome è meglio prevenire che curare, possiamo anche proteggere la vostra vetrata artistica con un vetro di protezione.
Vetrate artistiche restauro prezzi
Il costo del lavoro dipende principalmente dal tipo di intervento necessario, dalle ore di manodopera (soprattutto in caso di vetrate dipinte a mano) e dal tipo di materiale utilizzato. Per avere subito un preventivo scriveteci (QUI trovate tutti i nostri contatti), allegando alla mail le immagini della vetrata da restaurare!
Vetrate artistiche restauro – Foto
Ci siamo occupati ad esempio del restauro delle vetrate della chiesa di San Giorgio a Villasanta (MB), ecco alcune immagini.
Questo invece è un lavoro eseguito presso una casa privata: